Alimentazione naturale per il tuo pet

Come funziona la consulenza nutrizionale

Una volta completato il form qui sotto, la nostra nutrizionista ti ricontatterà entro 48 ore per fissare l’appuntamento online (tramite Google Meet, Zoom o telefonicamente).

Dopo aver concordato il giorno e l’orario, riceverai un modulo più dettagliato da compilare, selezionerai l’opzione più adatta a te e una volta confermato il pagamento, ti basterà presentarti all’appuntamento della durata di 45 minuti, in cui verranno analizzati tutti gli aspetti fondamentali.

Entro 5 giorni lavorativi, riceverai il piano nutrizionale personalizzato, con monitoraggio e aggiustamenti inclusi per 8 settimane.

In più: dopo la consulenza con la dottoressa Maino, riceverai accesso esclusivo a sconti riservati sui nostri prodotti Naturcanin!

Conosciamo meglio la dott.ssa Carola Maino

La mia passione per la nutrizione di cani e gatti è nata con Tala, la mia lupa cecoslovacca, che mi ha spinta ad approfondire sempre più l’importanza di un’alimentazione sana, equilibrata e biologicamente appropriata.

Questo interesse si è concretizzato nel 2017 con la creazione di Born Again Raw Feeders, un blog di divulgazione scientifica dedicato alla nutrizione animale, con particolare attenzione alla dieta cruda BARF.

Nel corso degli anni ho costruito una solida formazione accademica e professionale:

  • Laurea magistrale in Ecologia ed Etologia della Conservazione della Natura (LM6), indirizzo etologico, presso l'Università degli Studi di Parma, conseguita con il massimo dei voti;
  • Master di II livello in Nutrizione e Dietetica Clinica del Cane e del Gatto presso l’Università di Veterinaria di Teramo, concluso con Lode nel 2024, con una tesi dal titolo: Nutrigenetica, Nutrigenomica, Nutraceutica. Verso la nutrizione di precisione del cane e del gatto;
  • Partecipazione a numerosi webinar e seminari di aggiornamento in ambito di nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto, che mi permettono di mantenere le mie competenze costantemente aggiornate e in linea con le più recenti evidenze scientifiche.

A partire da ottobre 2024 sono anche membro professionale (in figura di nutrizionista) della Raw Feeding Veterinary Society, una realtà di riferimento internazionale per chi promuove un’alimentazione cruda fondata su basi scientifiche.

Naturcanin secondo la nutrizionista

Consiglio Naturcanin a chi desidera avvicinarsi con il proprio cane o gatto alla dieta BARF perché rappresenta un equilibrio tra qualità, praticità e attenzione al benessere animale.

I menù completi sono formulati per rispondere alle esigenze nutrizionali specie-specifiche:

per il cane, carnivoro facoltativo, includono ossa carnose, carne, interiora, verdura, frutta e alghe;

per il gatto, carnivoro stretto, la composizione prevede ossa carnose, carne, interiora, psyllium (come fonte di fibra) e taurina.

Grazie a una varietà di 14 menù per il cane e 4 per il gatto, Naturcanin consente di realizzare un piano alimentare vario e bilanciato, fondamentale non solo per garantire l’apporto di tutti i nutrienti essenziali, ma anche per rispettare le necessità etologiche ed emozionali dei nostri animali, spesso sottovalutate.

Le etichette aperte e trasparenti, unite alla disponibilità del team nel fornire supporto e chiarimenti, rendono questi prodotti particolarmente adatti anche a chi, per motivi organizzativi, non riesce a seguire una dieta BARF completamente personalizzata, ma non vuole rinunciare a un’alimentazione sana e consapevole.

Per chi desidera invece gestire in autonomia la ciotola BARF, Naturcanin propone una selezione di complementi di carne da filiere controllateossa polpose, interiora e tagli muscolari senza osso – ideali per comporre un’alimentazione su misura.

Tutta la nostra BARF

Domande frequenti

Come faccio a sapere se una dieta è davvero adatta al mio pet?

Una dieta è adatta al tuo cane (o gatto) quando risponde in modo equilibrato alle sue esigenze biologiche — nutrizionali, metaboliche, comportamentali ed emozionali— tenendo conto di fattori come specie, razza, età, peso, livello di attività e condizioni di salute. Deve essere ben accettata, cioè l’animale deve mangiare volentieri e con appetito, e contribuire al suo benessere generale: un pelo lucido, feci regolari e di buona consistenza, ed energia costante sono segnali positivi. Infine, è fondamentale che la dieta sia valutata e approvata da un nutrizionista esperto, per garantire che sia davvero completa, sicura e adatta alle sue necessità.

Posso fare la dieta BARF se non ho esperienza?

Sì, ma con attenzione. Anche chi non ha esperienza può iniziare la dieta BARF, a patto di informarsi a fondo e affidarsi alla guida di un nutrizionista esperto (veterinario, biologo o tecnico veterinario con particolari competenze in alimentazione BARF). È fondamentale conoscere le basi per riconoscere e bilanciare correttamente tutti i componenti: non basta mettere della carne cruda nella ciotola.

Proprio per questo la consulenza nutrizionale è il servizio che consigliamo in alternativa ci sono i nostri menù BARF formulati da veterinari nutrizionisti.

Non ho molto tempo: la dieta personalizzata è difficile da seguire?

Rispetto alle crocchette, una dieta fresca (BARF o cotta) richiede più tempo per la ricerca degli ingredienti, la preparazione e la conservazione. Tuttavia, con una buona organizzazione — ad esempio cucinando in anticipo o congelando le porzioni — può diventare una routine sostenibile anche per chi ha poco tempo.

Il mio cane è schizzinoso: se rifiuta il cibo?

È possibile che alcuni cani inizialmente rifiutino la carne cruda, specialmente se sono abituati da anni alle crocchette. Questo è legato all’imprinting alimentare, ovvero l’abitudine formata nei primi mesi di vita. La transizione va fatta gradualmente, e a volte è necessario modificare la consistenza, la temperatura o gli ingredienti. Anche in questo caso, il supporto di un professionista può aiutare a trovare la soluzione più adatta.

Hai ancora dubbi?

non esitare a contattarci